Seleziona una pagina

GDPR Ultima Chiamata

Il 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR… Niente paura! Abbiamo ciò che ti serve, se sei un ritardatario contattaci.

GDPR Easy 

E’ il software per la gestione degli adempimenti imposti dal nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679.

  • gestisce l’organigramma delle figure preposte al Trattamento dei Dati (Titolari, Responsabili, DPO, Soggetti Autorizzati)
  • consente la gestione del Registro dei Trattamenti
  • comprende un archivio completo dei rischi e delle misure di sicurezza necessarie
  • consente di effettuare l’Analisi dei Rischi e la relativa DPIA e di pianificare le Audit periodiche obbligatorie
  • consente in pochi passaggi di segnalare gli eventuali “data breach” al Garante della Privacy
  • gestisce il Registro dei Consensi per avere un accesso centralizzato ai consensi rilasciati dagli interessati

Account e Ruoli

Identificare le risorse coinvolte nei trattamenti (DPO, Titolare dei Trattamenti, ecc.). 

Analisi dei rischi

L’implementazione delle misure di sicurezza per ogni Asset aziendale.

Registro dei Consensi

Raccolti in un archivio centralizzato ed accedere in ogni momento, senza paura di perderli.

Data Breach

 Per comunicare velocemente al Garante della Privacy le eventuali violazioni o perdite di dati.

Trattamenti

Gestibili in modo molto semplice.

Audit

Tenere sotto controllo tutte le scadenze dei Trattamenti, Revoche degli Incarichi, Misure di Sicurezza e poter definire il piano degli audi

Normativa

La disciplina sulla privacy, attraverso selezioni mirate e ricerche per visualizzare o stampare gli articoli correlati..

Il primo inserimento

E’ tutto a carico nostro, è la soluzione giusta per la tua organizzazione..

DPIA LA VALUTAZIONE DI IMPATTO

L’art. 35 del GDPR (C84, C89-C93, C95) prescrive – quando sia probabile che un tipo di trattamento possa creare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, ivi compreso il trattamento su larga scala di dati particolari – che il titolare del trattamento debba effettuare una preliminare valutazione d’impatto (DPIA).
Per quanto possano essere considerate un onere aggiuntivo, le valutazioni d’impatto consentono ai titolari ed ai responsabili del trattamento di identificare e trattare rischi che non sarebbero stati altrimenti rilevati e per prevenire violazioni che diversamente si sarebbero verificate. Consentono all’avvocato o il professionista di prendere coscienza di trattare dati personali e sensibili del cliente, e di prevedere per essi l’adozione di misure di sicurezza adeguate.

Corsi Privacy nuovo Regolamento UE

Art. 29 del GDPR – “Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento”…

I corsi e-learning:

  • Corso Privacy per le Persone Autorizzate al trattamento dei Dati personali (Base 2 ore)
  • Corso Privacy per Dirigenti, Titolari e Responsabili del Trattamento (4 ore) 

Ti senti pronto ad iniziare?